Dal 24/07/2023 con atto della Segreteria Generale l’elezione del segretario Generale. La Segreteria si è riunita in emergenza via zoom registrando e archiviando l’intera assemblea che con dichiarazione di voto eletto all’unanimità Anna Tafuri come da verbale firmato dai partecipanti. ALLEGATO VERBALE ELEZIONE
Il 18/08/2023 arriva richiesta dal parte del segretario nazionale del comparto scuola sig. Ciro Silvestri con richieste che sottoposte alla Segreteria Generale non potevano essere evase. Il segretario Generale, sentita la Segreteria Generale risponde con diniego.
Il 23/08/2023 Visto il non accoglimento della richiesta il signor Ciro Silvestri annuncia azioni contro il Segretario Generale che aveva solo riportato decisioni della Segreteria Generale come da lui richiesto nella lettera. Una missiva che reca in sè la sfiducia al Segretario Generale
Il 25/08/2023 il Segretario generale comunica alla Segreteria Generale la revoca della nomina fiduciaria per il comparto scuola al signor Ciro Silvestri inviando lettera di revoca, con le motivazioni, allo stesso via pec. ALLEGATO REVOCA SILVESTRI
Il 28/08/2023 Il Segretario Generale sottopone alla Segreteria Generale la gestione del conto corrente FISI sul quale opera dal 26/07/2023 chiedendo la massima divulgazione tra gli iscritti per trasparenza. La Segreteria Generale approva esercizio finanziario ALLEGATO FINANZIARIO TAFURI
Nell’ ultimo mese, la FISI ha subito due grandi sventure:
La dipartita di Rolando Scotillo e l’improvviso cambiamento d’intenti dell’ex Segretario Nazionale della Scuola Ciro Silvestri. Tale cambiamento d’intenti si è rivelato quando Ciro Silvestri ha comunicato atti di palese sfiducia nei confronti del Segretario Generale eletto anche da Egli stesso.
Per quanto sopra, in questo momento storico, in cui bisogna dare fiducia per ricevere fiducia, Io sottoscritto Engel PIAZZI, Segretario Nazionale per le Funzioni Centrali di FISI, ho sottoscritto un documento di Segreteria, con cui ho preso atto e dichiaro sostegno alla decisione di revocare il mandato precedentemente ricevuto da Ciro Silvestri, in seno alla sua sfiducia nel Segretario Generale. Di conseguenza, ora il Sig. Ciro Silvestri è un iscritto (non in quota) che è libero di scegliere come proseguire la propria attività Sindacale futura.
Engel,
a mio parere, credo che scrivere quanto hai scritto sul sito nazionale sia a dir poco imbarazzante.
Ciro Silvestri è il segretario nazionale vicario nominato da Rolando Scotillo, lo stesso che ha nominato te e gli altri segretari nazionali e i referenti regionali.
Fino al Congresso non esiste nessuno che possa inficiare nessuno.
Lo statuto non lo prevede.
Necessita che decisioni importanti siano prese dal congresso e democraticamente dalla base.
dov’è il mio messaggio di risposta a Engel?
In questi giorni ho letto di tutto sul sindacato FISI di cui faccio parte, sono abituato a sentire due campane e non solo, anche a documentarmi su fonti sicure. In ogni organizzazione esiste uno statuto e dei regolamenti a cui ogni socio, o iscritto, deve prendere visione e nel momento che divento socio accetta le disposizioni organizzative. Faccio un esempio per rendere chiaro il pensiero, lavoro nella sanità, se vado contro le disposizione amministrative, mi becco un procedimento disciplinare, e se sono recidivo , secondo le linee guide, mi possono anche licenziare. Il sindacato FISI, come tutti i sindacati, ha pubblicato su questo sito lo statuto, se si vuole conoscere la verità, basta leggerlo. Qui non si tratta di simpatia o antipatia, è una questione di essere venuti meno ad uno statuto. La FISI continuerà a far rispettare a tutti, senza esclusione lo statuto, ognuno è libero di scegliere, se decide di restare sa che non segue un uomo ma il progetto della FISI.
Sono nel sindacato FISI dal 2020, su di esso si è detto di tutto definendolo sindacato fantasma. Non ho mai dato peso alle provocazioni, il tempo è maestro, leggo qui che qualcuno definisce imbarazzante un commento. Carissimo imbarazzante è stato il governo quando a noi sanitari ci ha tolto il lavoro e lo stipendio, imbarazzante è stato l’introduzione del green pass e imbarazzante è stato l’atteggiamento di tanti italiani che si sono piegati e imbarazzante è stato tutto quello che si è argomentato nelle chat.
Durante la pandemia avevamo la verità a portata di mano, bastava leggere il bugiardino, eppure la maggioranza non l ha fatto si è fatto riempire la mente da coloro che in TV erano autoritari come i virostar. La storia si ripete, abbiamo la verità sotto gli occhi, sempre se vogliamo conoscerla, questa non è il bugiardino ma lo statuto che ogni iscritto ad una organizzazione dovrebbe conoscere per evitare di dire o fare cose sbagliate, sempre che uno vuole conoscere veramente la verità, perché se come la pandemia fa comodo il parere solo di uno, allora possiamo volontariamente senza remore andare via. Il sindacato FISI ha perso il suo fondatore, ma ha lasciato un testamento dove tutti gli eredi ne hanno preso atto, da qui si parte per continuare il progetto futuro della FISI, il 18 luglio 2023, il segretario generale (Rolando Scotillo) aveva designato la nuova veste FISI , fatta di regole in base allo statuto. Per ultimo desidero ricordare a tutti coloro che nel territorio ricoprono una carica, conferita a suo tempo dal segretario generale, è prettamente fiduciaria, cioè non si è stati eletti dagli iscritti. Quindi al prossimo congresso nazionale, queste cariche,comprese quelle dei segretari nazionali e del segretario generale,decadono. In quella occasione sarà i partecipanti al congresso eleggere le cariche. Spero di essere stato utile e auguro a coloro che desiderano conoscere la FISI e sposare questo progetto un benvenuto.
Caro Felice,
i sono uno di quelli che hanno scioperato per quasi un mese nel primo sciopero a sostegno della Costituzione Italiana indetto da FISI.
E’ imbarazzante l’operato da regime autoritario da qualunque parte venga.
Lo statuto che tu hai nominato all’articolo 8 non prevede nessun comma 2… non esiste sullo statuto da voi pubblicato e da me scaricato.
Ne esiste un altra versione? Un aggiornamento che non conosco?
Io lotto sul campo, sono un semplice referente iscritto anche io dal 2020.
Sono d’accordo che il congresso deve decidere democraticamente. Ma tutto deve essere reso trasparente. Il numero degli iscritti è fondamentale sia per la rappresentanza in congresso che per la chiarezza dei bilanci e delle realtà territoriali. Le motivazioni per far fuori Ciro Silvestri poi, sono fuori luogo a mio parere. Si potrebbe pensare a una modalità da regime…appunto.
Attendo di sapere dove appare scritto nello statuto ciò che recita il comma 2 del articolo 8.
Che fine ha fatto il mio commento?? Che è, stamattina vi eravate distratti e poi è scattata nuovamente la censura?
VERGOGNATEVI
So che sono stati inviati numerosi commenti su questo argomento nella giornata di ieri e oggi…dove sono?