LA FISI C’E’, NON SI FERMA: LA ROTTA E’ TRACCIATA

da | Ago 10, 2023 | Attualità, Comunicati Stampa, Dai Territori, In Evidenza | 3 commenti

EBOLI lì 10/08/2023

Libero e visionario. così è stata riconosciuta la Fisi quale unico sindacato concretamente al fianco dei lavoratori nel periodo più buio.  Ha perso il suo condottiero, Rolando Scotillo che aveva tracciato la rotta e formato la squadra dei dirigenti che hanno raccolto il pesante testimone mantenendo saldo il principio della tutela dei lavoratori. Il lavoratore al centro della ‘politica sindacale’ della FISI.  Per questo la segreteria generale, nonostante il momento non si è fermata, ha agito e individuato me come Segretario Generale fino al congresso nazionale che si svolgerà in autunno. Onori ed oneri, il primo su tutti: mantenere la barra dritta. Idee chiare, obiettivi definiti, su questo sto lavorando dal primo giorno dell’incarico grazie anche alla squadra dei segretari nazionali di comparto. Il primo atto da segretario generale è stato scrivere ai lavoratori, nostra bandiera sul territorio, ‘esercito’ di frontiera per contenere la deriva sindacale avviata da anni. Non è facile, ma è possibile. La Fisi ha sempre tradotto in azioni concrete i progetti e le idee. La Fisi è stato il primo sindacato proclamare uno sciopero generale per difendere la libertà di scelta quando quella libertà è stata negata. La Fisi si è battuta per il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero quando questi venivano tacciati di opportunismo. Da questo parte il mio impegno congiunto con la segreteria generale. Per questo non ci siamo fermati nel dolore della perdita del Capitano, per questo non ci fermeremo durante queste calde giornate di agosto. Il mio compito è arrivare in autunno e far sbocciare la primavera della FISI. I progetti sono pronti, a settembre li presenteremo agli iscritti, all’Italia. La Fisi fa politica sindacale, non istituzionale. Il cambio di marcia è pronto, non ci inchineremo al corteggiamento del politico di turno ma saremo sempre aperti verso chi raccoglierà le NOSTRE idee. Non siamo la ‘triplice’. Siamo un sindacato diverso, alternativo, o forse è meglio dire: VERO. La Fisi è libera. In questo senso, forte della squadra che mi circonda, mi sento orgogliosa di rassicurare ed essere l’unica portavoce ufficiale: la Fisi c’è, non si ferma, la rotta è tracciata.

F.I.S.I

Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali

Segretario Generale

Anna Tafuri

Condividi

3 Commenti

  1. ghiazza alberto

    grazie di esistere. un vs iscritto alberto

    Rispondi
    • Rolando

      Caro Alberto e per i lavoratori come te la la FISI combatte, grazie di essere al nostro fianco.
      Anna Tafuri

      Rispondi
  2. ENGEL PIAZZI

    Questa è FISI, impegno, dedizione e determinazione.
    A 19 giorni dall’immensa perdita di Rolando Scotillo, con il dolore nel cuore, sono qui a testa bassa, con l’unico desidero di realizzare il suo sogno che ho condiviso fin da subito.
    Abbiamo scelto Angelica, perché è il suo “braccio destro” ora più che mai.
    Nelle sue parole il progetto l’intenzione, la determinazione del gruppo dirigente.
    Nihil Obest

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...