Lettera del Segretario Generale Anna Tafuri

da | Ago 2, 2023 | Attualità, Comunicati Stampa, Dai Territori, In Evidenza | 3 commenti

Cara lavoratrice, caro lavoratore,

chiedo qualche minuto del tuo tempo per leggere queste poche righe.

Mi presento: sono Anna Tafuri, ma per tutti sono e resterò Angelica, il braccio destro di Rolando. Sì, così a Lui piaceva essere chiamato: per nome, senza titoli. Una cosa semplice, ma che rendeva il senso del suo essere sindacalista: lavoratore per i lavoratori. al servizio della FISI.

La FISI, la sua creatura messa a disposizione di ogni lavoratore d’Italia, strumento di battaglie, mezzo di contrapposizione ai soprusi sui luoghi di lavoro. Ma questo tu già lo sai.

Rolando, il Tuo segretario, ci ha lasciato troppo presto, ma non ci ha abbandonato. Lui voleva che le battaglie andassero avanti, sempre e comunque, e per questo aveva creato una squadra: la Segreteria Generale, che nonostante la tragedia ha mantenuto la barra dritta e nel profondo dolore, come avrebbe fatto Rolando, ha messo TE al primo posto.

E’ per questo senso del dovere che ha immediatamente deliberato nel segno della continuità, eleggendomi ‘Segretario Generale pro-tempore della FISI’.

Incarico che ho accettato, forte della squadra che ho intorno.

Incarico che porta in sé onore, ma anche doveri nei tuoi confronti. Per questo sono qui a scriverti.

Io sarò il Segretario Generale della Fisi fino al congresso e con questo ruolo voglio rassicurarti che la FISI è e resterà il sindacato LIBERO, il sindacato dei lavoratori, il sindacato delle battaglie.

Sarò sempre a tua disposizione,

Angelica

Condividi

3 Commenti

  1. Engel

    Cara Angelica, questo comunicato è nello spirito di Rolando.
    Grazie dell’aiuto che darai a tutti Noi a portare avanti il suo progetto per un sindacato giovane, innovativo, attento alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici.
    Grazie del supporto che ci darai per tutelare la libertà di scelta.
    Engel

    Rispondi
  2. Antonella

    Grazie per queste belle parole. Avevo conosciuto da poco Rolando e mi era sembrato da subito bello carico e preparato. Per noi, e credo sia pensiero di tutti noi iscritti, avere un sindacato che fa il sindacato vero e non si è inchinato mettendo a repentaglio il lavoro, la famiglia, la vita dei suoi iscritti, è fondamentale. Un augurio per l’ impegno che Ti sei assunta, confido nella continuità di questa forza ed integrità.
    Antonella

    Rispondi
    • Rolando

      Cara Antonella, è difficile dopo Rolando ma ce la stiamo mettendo tutta per lui e per voi. Un abbraccio e vanti tutta
      Anna Tafuri

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...