AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA), PORTO DELLE NEBBIE.

da | Lug 1, 2023 | In Evidenza, Archivio, Legalità | 0 commenti

L’AIFA è l’autorità nazionale competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia. Opera sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia. Collabora con le Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, le Associazioni dei pazienti, i Medici e le Società Scientifiche, il mondo produttivo e distributivo.

Questa è l’esatta definizione dell’Agenzia rinvenibile comunemente su Internet. Di fatti è un Ente di diritto pubblico e , come tale, soggetto alla Direzione Politica del Governo di turno. Nel periodo della pandemia molte sono state le critiche rivolte all’agenzia sulla sorveglianza farmacologica per ciò che attiene ai vaccini per il COVID 19 . Tra consensi informati fallaci ed estorti, mancanza di sorveglianza farmacologica attiva e immissione “condizionata , ma non troppo” sul mercato di un prodotto sperimentale, reso obbligatorio dallo stesso Governo da cui dipende e da cui è vigilato, narrano di una “terzietà” (ovvero di una indipendenza) non sempre garantita e garantibile. La “patologia”  di cui ha sofferto l’AIFA nel periodo della pandemia è la stessa , probabilmente, di cui soffre l’Istituto Superiore di Sanità (anch’esso Ente di dirtitto pubblico dipendente dai Governi di turno) che ha distrutto – a suon di “tachipirina e vigile attesa” tanto decantati decantato dal Ministro della Salute e dal Governo (Speranza, Conte & C.) – l’indipendenza di Enti Pubblici, che svolgono tutte le attività legate al processo regolatorio relative al farmaco, dalla registrazione e autorizzazione all’immissione in commercio al controllo delle officine produttive e della qualità di fabbricazione; dalla verifica della sicurezza e appropriatezza d’uso. Si potrebbe dire che , per ciò che attiene alla sicurezza del pro farmaco , all’efficacia e funzionalità, non è andato tutto bene e molti sono i coni d’ombra sulla vicenda. I “Vaccini” come le “mascherine” sono un “grande affare” per le industrie farmaceutiche e per i produttori di prodotti medicali su cui girano miliardi e gira la corruzione: basti vedere cosa è successo sull’acquisto delle mascherine e quante indagini hanno interessato le case farmaceutiche (anche quelle del siero sperimentale) per corruzione. Ma l’AIFA (sempre quella) è di nuovo sotto i riflettori per le dimissioni in blocco dei Medici Oncologi esterni che collaboravano con la stessa  perchè, si legge da un comunicato dell’associazione che li rappresenta : “le decisioni regolatorie sui farmaci oncologici delle Commissioni di AIFA vengano assunte senza un supporto istruttorio condotto in trasparenza da esperti esterni all’agenzia, che possano fornire elementi di contesto e di merito utili a generare equilibrate decisioni da parte dei componenti delle Commissioni stesse.” E’ sempre la stessa storia….come in pandemia, la politica non vuole interferenze (nemmeno da parte di esperti del settore) e vuole dettare attraverso Dirigenti politicizzati proprie linee guida e modalità di autorizzazioni ( ricordate Tachipirina e vigile attesa?) . Ma la cosa veramente strana è che tumori e vaccini per il Covid , avrebbero la stessa matrice nelle decisioni politiche : l’mRNA. Di fatti sono in corso sperimentazioni con la stessa metodologia utilizzata per il COVID 19 , utilizzare un RNA messaggero per curare i tumori . La domanda , in questo caso, è sempre la stessa : utilizzare questa metodica (mRNA) ha , o avrebbe, tutte le caratteristiche di sicurezza per la salute? o siamo di fronte ad un ennesimo esperimento di massa in cui la vita degli uomini è totalmente in mano alle case farmaceutiche che voglio sperimentare nuovi prodotti? A voi ogni commento….

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...