FISI, CONGRESSO EMILIA ROMAGNA, ANNUNCIATI GRANDI PROGETTI.

da | Giu 28, 2023 | Archivio, Comunicati Stampa, Dai Territori, DIAMO FORZA ALLA FISI, In Evidenza, Senza categoria | 4 commenti

Eletti i dirigenti sindacali provinciali dell’Emilia Romagna per la FISI. Sabato 24 giugno , in Parma, si sono svolti i lavori per il rinnovo degli Organismi Statutari della FISI delle province di Bologna, Parma, Modena, Ferrara e Reggio Emilia in vista del Congresso Nazionale che si terrà in ottobre 2023.

Presente ai lavori il Segretario Generale della FISI, Rolando Scotillo, il Segretario dei Medici e Veterinari della FISI , Giuseppe Montone .

Tra gli Ospiti il dott. Daniele Giovanardi (foto a sinistra) , che ha introdotto il tema delle restrizioni delle libertà in pandemia e del negazionismo sugli effetti avversi da vaccino da parte della Medicina di sistema;

il Vicario del Vescovo di Parma dott. Mineo , che ha portato i saluti del vescovo di Parma ;

il prof. Paolo Casoni che ha presentato un progetto sulla riduzione delle liste di attesa in sanità sulla chirurgia vascolare e proctologica con una metodologia innovativa e  robotica .di ultima generazione da accreditare al sistema sanitario regionale per renderla gratuita agli utenti dell’intera Emilia Romagna. (foto a destra)

I neo eletti , visibili nella foto, Engel Piazzi, Dario Di Marcoberardino , Felice Osio, Renata Belatkova , Benedetta Misurata , Angelo Liverani (immagine in evidenza sopra) hanno confermato il loro impegno per una crescita della FISI che , come obiettivo per il 2023, insedierà sedi sindacali in tutte le province dell’Emilia Romagna.

Il Segretario Generale della FISI , Rolando Scotillo, ha presentato i servizi che la FISI riserva ai propri associati a partire dai Servizi di Caf e Patronato , proseguendo con le assicurazioni per colpa grave per tutti i dipendenti pubblici per arrivare ad un portale per acquisti su cui ogni singolo associato potrà avere uno sconto sulla mercanzia ( prodotti di uso comune come casalinghi , elettronica e prodotti per pulizia e di bellezza) pari al valore annuo dell’intero costo della tessera sindacale (di media, circa 200 euro).

Un passaggio molto importante è stato fatto dal Segretario Generale (foto sotto a sinistra)  sulla associazione di promozione sociale per la ricerca scientifica della FISI (A.P.S. FISI SALUTE) che ha indetto una raccolta fondi per l’acquisto di Microscopi per la microscopia a campo oscuro ( clicca qui per vedere e per donare). La FISI ha già acquistato n 3 Microscopi , a scopo di ricerca scientifica) posizionandoli presso 3 medici specialisti di elevato spessore che opereranno in Toscana, Lazio e Calabria e che abbatteranno così i costi all’utenza per tale metodica .

La microscopia in campo oscuro è una metodica che consente di valutare l’ambiente interno dell’organismo, il cosiddetto “terreno    biologico”, a partire dall’analisi di una goccia di sangue fresco. Ciò riflette il reale stato di salute dell’organismo dando utili informazioni in merito alle qualità e caratteristiche del plasma, delle cellule e delle altre componenti ematiche, oltre alla presenza di eventuali agenti patogeni (es. batteri e funghi). È particolarmente indicato nella valutazione delle malattie croniche, nelle infezioni batteriche o fungine sistemiche (es. Candida) così come nella loro suscettibilità. In aggiunta la microscopia in campo oscuro può evidenziare eventuali processi alla base delle malattie e consente di ottenere informazioni relative alla tossicità cronica cui è esposto l’organismo, di origine sia endogena che ambientale. Parte dei proventi delle visite e della metodica serviranno a dotare tutte le regioni italiane dei microscopi necessari per abbattere tutte le liste di attesa e per finanziare i progetti di ricerca della FISI, della FISI SALUTE e di IDU ( consociata FISI).

Di alto spessore , poi, è stato l’intervento del Prof. dott. Giuseppe Montone (foto a fianco)  seguito on line da oltre 40.000 persone e che ha narrato tutta la vicenda COVID dal lato del professionista Medico ( clicca qui per ascoltare l’intervento al congresso dell’Emilia Romagna) e tutti gli errori di diagnosi e cura accaduti e che hanno generato migliaia di morti evitabili se approcciati in modo scientifico. L’inganno è svelato! da parole semplici e rese semplici da un grande professionista quale è il prof. Montone. Lo stesso ha lanciato l’iniziativa della FISI – unica a livello nazionale – del Portale Unico degli Eventi Avversi in cui si studieranno – attraverso un Comitato Scientifico di assoluto pregio e spessore, Statistici ed altre professionalità –  gli effetti del vaccino sperimentale sulla popolazione Italiana dal 2020 al 2022. Si creerà , dunque, una rete di professionisti guidati da un Comitato scientifico che cercherà le risposte mancanti e la verità su tutto ciò che è accaduto in Italia.

Sempre di più la FISI si sta rilevando l’unico sindacato che coniuga l’interesse dei propri associati con i bisogni dei cittadini. Il Sindacato , purtroppo, in questi ultimi anni ha lasciato la vera “rappresentanza” dei diritti dei lavoratori e sociali per una co gestione vergognosa in cui gli interessi di pochi svendono i diritti di tanti , troppi lavoratori e cittadini.

“Un grazie a quanti , dirigenti sindacali ed ospiti, hanno collaborato a questa iniziativa che sicuramente farà , come ha già fatto, parlare per molto tempo gli amici di sempre ed i nemici della verità.” Queste le parole del Segretario Generale Rolando Scotillo presente al I° Congresso FISI dell’Emilia Romagna.

Condividi

4 Commenti

  1. Engel PIAZZI

    Un onore e una soddisfazione personale ricevere la fiducia degli Iscritti Ferraresi al FISI. Farò del mio meglio per fare sindacato dì tutela dei lavoratori e delle lavoratrici ferraresi.

    Rispondi
  2. Claudia Battaglino

    Buongiorno
    Sono la scopritrice di Eira BioCurativa, nuovo ingrediente naturale di origine termale che è stato riconosciuto nelle sue caratteristiche uniche per intervenire su diverse patalogie, tra cui la capacità detoxinante.
    La sua facilità di utilizzo permette con facili protocollo ciclici di recuperare la memoria cellulare e le attività immunitarie autogene.
    Per salvaguardare la scoperta si è attivata una Fondazione che ha dato il mandato della gestione dei numeri e scelta dei partner a 2 Trust di scopo di cui sono rimasta in veste di Trustee e nell’ altro quale Guardiano.
    Stiamo cercando competenze per delegare per operatività la diffusione della nuova scienza naturale in Medicina integrata agendo con formazione e specifica Accademia e relativa Licenza. Gradirei essere contattata per verificare la possibilità di creare il presupposto per definire una convenzione e collaborazione al fine di dare il meritato successo alle capacità meritocratiche e di vera esperienza a tutela della vita e nel rispetto del creato in cultura preservativa e di tendenza BioCurativa e poco invasiva.
    Grazie per il bel lavoro da voi eseguito e unire le forze può solo velocizzare il buon servizio e risultato. La scopritrice Eira Terme

    Rispondi
    • Cecilia Frattini

      Importante, interessante e puntuale ,c’è da lavorarci ancora tanto, tanto tanto

      Rispondi
  3. Dario Di Marcoberardino

    Durante la notte ci ha lasciato Rolando Scotillo e sei tra gli angeli, guidaci da lassù.
    Ho perso un amico e un grande Generale che ha pagato con la vita proprio nel lottare.
    Non ti sei mai piegato ai poteri forti, ai vari regimi sanitari, un vero cuore impavido ed indomito.
    RIP e che la terra ti sia lieve.
    Sentite condoglianze a tutta la famiglia, vi sono idealmente vicino al lutto.
    Dario Di Marcoberardino

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...