L’Europa e il riconoscimento della professione docente nella giurisprudenza: la FISI c’è

da | Apr 12, 2023 | Fisi Professioni Europee, Senza categoria | 0 commenti

Sindacato, politica e amministrazione a confronto dopo le sentenze n°18,20, 22/2022 organizzato dall’Osservatorio di Diritto Scolastico Nazionale ed Internazionale presieduto dall’Avv. Maurizio Danza Prof. Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Teseo. La fisi c’è 2 marzo alle 14,00 presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari-Camera dei Deputati in via di Campo Marzio n.78 Roma, si terrà il Convegno Nazionale L’Europa e il riconoscimento della professione docente nella giurisprudenza della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato. Un momento di alto confronto organizzato con gli attori principali che ruotano intorno al mondo della scuola. Norme, decreti, diritto europeo, diritto dei lavoratori, parti sociali, politiche e magistratutra

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

UDIENZA 16 MAGGIO 2023 PRESSO LA VII SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO AD OGGETTO LA NUOVA SOSPENSIVA DELL’ART.7 CO.4 LETT.E DELLA OM N°112/2022 : LE TESI CHE SARANNO DISCUSSE DALL’AVV.MAURIZIO DANZA IN UDIENZA

Ad avviso dell’Avv. Maurizio Danza Prof. Di Diritto della Comunità Europea della Università Teseo, e Responsabile FISI Professioni Europee, il Collegio della settima sezione del Consiglio di Stato , può ora accogliere la nuova sospensiva dell’art 7 co.4 lett.E della...

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

Con la sentenza del 24 aprile il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato da alcuni docenti che chiedevano l’annullamento delle circolari del Ministero dell’Istruzione con le quali i docenti non vaccinati e rientrati al lavoro a partire dal 1 aprile sono stati equiparati a quelli non idonei.
Il commento dell’Avv. Teresa Rocco

Condividi