LETTERA A VALDITARA: NO ALLA DISCRIMINAZIONE PER LE DOMANDE DI MOBILITA’

da | Feb 18, 2023 | Attualità, Comunicati Stampa | 0 commenti

Il FISI ha inviato una lettera al Ministro Valditara per chiedere di rispettare e tutelare il diritto al lavoro e ad una retribuzione equa e soddisfacente per il lavoratore non vaccinato e per la di lui famiglia, escludendo il criterio del “punteggio di continuità” nella determinazione delle graduatorie stilate dai Dirigenti scolastici per i docenti in soprannumero.

Alcune fonti giornalistiche, infatti, hanno riportato la volontà del Ministero di tener conto, nelle graduatorie, del “punteggio di continuità”. Quest’ultimo verrebbe assegnato solo se il docente ha prestato servizio per almeno 180 giorni, discriminando tutti quei lavoratori – docenti e personale amministrativo – che sono stati “sospesi dal servizio” nell’anno scolastico 2021/2022 per aver esercitato il diritto della libera scelta.

Il FISI chiede che l’apertura delle graduatorie non sia l’ennesima occasione per discriminare chi ha già tanto patito delle ingiustizie, dovute alle diverse scelte operate nella propria professione.

 

lettera MIUR graduatorie 18-2-2023_FISI

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...