EUROPA E PROFESSIONE DOCENTE , CONVEGNO PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI IL 02 MARZO 2023

da | Feb 1, 2023 | DIAMO FORZA ALLA FISI | 0 commenti

Informiamo che, il Professore Maurizio  Danza ( nostro collaboratore ed esperto in diritto scolastico) in collaborazione con l’Osservatorio di Diritto scolastico nazionale ed internazionale, si e’ fatto promotore del convegno del 2 marzo 2023, che si terra’ presso l’Aula dei gruppi della Camera dei Deputati, il giorno 2 marzo 2023.

Tema centrale del dibattito cui parteciperanno esponenti politici, e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con inizio dalle ore 14.00 ,verterà sul “ruolo della professione docente in Europa dopo le sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato  e sulle prospettive in tema di diritto al riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero e all’insegnamento.

L’ intervento dell’Avv. Maurizio Danza si soffermerà in particolare sulla applicabilità dei principi sanciti dalla Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, sia con riferimento ai percorsi di specializzazione sul sostegno, che al diritto all’insegnamento anche a tempo determinato, nel sistema di conferimento di cui alla O.M. n°112/2022 che disciplina le graduatorie provinciali per le supplenze.

Nei prossimi giorni sarà diffusa la brochure con gli interventi di tutti i relatori, e con le modalità di partecipazione diretta ed indiretta all’evento.

Chiunque fosse interessato può aggiornarsi su questo link

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...