Lavoratori e pensionati: la FISI c’è: nasce ‘FISI-Assopensionati’

da | Ott 10, 2022 | Attualità, Comunicati Stampa | 0 commenti

Lavoratori e pensionati: la FISI c’è. La crescita della federazione continua, da anni al fianco dei lavoratori in ogni settore e categoria, un altro tassello è stato aggiunto con l’accordo siglato con ASSOPENSIONATI.  Ad annunciarlo il segretario generale della FISI Rolando Scotillo: «la nostra Federazione si arricchisce anche della categoria Pensionati: con l’accordo sottoscritto con il presidente dott. Gerardo Guida, dal 21 settembre 2022, ASSOPENSIONATI rappresenterà tutti i pensionati della Federazione F.I.S.I. e sarà a tutti gli effetti di legge una categoria della Federazione FISI».

 

Gerardo Guida Assopensionati

La nascita della nuova categoria in seno alla FISI porta con sé la nomina del dott. Guida a Segretario Nazionale FISI-PENSIONATI ai sensi dell’art. 9 del vigente Statuto – attraverso l’istituto della cooptazione ivi previsto, e, sarà membro di diritto della Segreteria Generale.  «E’ una buona giornata per il sindacalismo autonomo – dichiara il dott. Gerardo Guida – abbiamo unito gli sforzi e da oggi la FISI, con ASSOPENSIONATI è, a livello federale, il sindacato autonomo più forte e può difendere e rappresentare gli interessi dei lavoratori di tutti i settori ed i servizi del mondo del lavoro privato, pubblico arrivando finanche ai pensionati». Il Segretario Generale della FISI, Rolando Scotillo, aggiunge: «era necessario, nel panorama sindacale esistente, un sindacato che difendesse realmente i diritti di tutti. Infatti il sindacalismo odierno è rappresentato da sindacati che consociano e dividono potere con la politica perdendo di vista la loro vera mission che dovrebbe essere quella di tutelare i lavoratori senza discriminarli, di tutelare gli stipendi dei lavoratori portandoli a parità con gli altri paesi europei e tutelare i pensionati che dopo anni di lavoro si ritrovano a percepire misere pensioni».

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...