Scuola tra norme e procedure fumose il Segretario SCOTILLO mette in campo un pool esperti

da | Set 16, 2022 | Attualità, Comunicati Stampa, In Evidenza, Iniziative | 0 commenti

Le normative e le procedure nel comparto scuola diventano ogni giorno più articolate e soggette ad interpretazione per chi opera nel mondo della scuola. Per questo la Segreteria Generale della FISI ha deciso di strutturare un team di esperti cha come obiettivo l’affiancamento, l’ascolto, la comprensione e la soluzione del problema che il docente, personale ATA riscontra durante la propria attività lavorativa: trasferimenti, assegnazioni, maternità, malattia, infortunio o altro. “Una decisione assunta per dare continuità alla azione sindacale – dichiara il Segr. Gen. Rolando Scotillo – mettere a disposizione dei nostri associati un gruppo di esperti per dare risposte rapide ed professionalizzate alle domande e richieste di lavora in un settore complesso come quello della scuola”

Per contatti, informazioni

Mail: esperti_scuola@fisinazionale.it

Telegram: https://t.me/+Nq81KRuma1swZDg0

Cell: 350 0731134

Tel: 0810146819

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

UDIENZA 16 MAGGIO 2023 PRESSO LA VII SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO AD OGGETTO LA NUOVA SOSPENSIVA DELL’ART.7 CO.4 LETT.E DELLA OM N°112/2022 : LE TESI CHE SARANNO DISCUSSE DALL’AVV.MAURIZIO DANZA IN UDIENZA

Ad avviso dell’Avv. Maurizio Danza Prof. Di Diritto della Comunità Europea della Università Teseo, e Responsabile FISI Professioni Europee, il Collegio della settima sezione del Consiglio di Stato , può ora accogliere la nuova sospensiva dell’art 7 co.4 lett.E della...

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

Con la sentenza del 24 aprile il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato da alcuni docenti che chiedevano l’annullamento delle circolari del Ministero dell’Istruzione con le quali i docenti non vaccinati e rientrati al lavoro a partire dal 1 aprile sono stati equiparati a quelli non idonei.
Il commento dell’Avv. Teresa Rocco

Condividi