A TU PER TU CON IL SINDACATO… Felice Osio

da | Ago 23, 2022 | Attualità, Dai Territori | 0 commenti

A colloquio con Felice Osio, Segretario Nazionale FISI comparto Sanita’ 

Nato a Nocera Inferiore (Sa). Convivo da molti anni con la mia prima compana

Studi: Master tecnico elettronico

Lavoro: OSS Ausl Bologna

Inizio esperienza nel sindacato dal 2020

Parliamo del futuro del mondo del lavoro. La pandemia ha segnato sicuramente uno spartiacque nel rapporto tra lavoratori e sindacato. La FISI ha segnato il passo con la proclamazione di uno sciopero politico per la libertà di scelta rispetto ai vaccini.

Da eroi ad untori il passo è stato breve per chi si è trovato in prima linea nel momento più critico e sconvolgente per l’intero Paese. Unico sindacato a difendere la libertà di chi era in prima linea in una guerra, all’inzio combattuta senza armi. Libertà e difesa del lavorato che con il passare è diventata difesa della libertà di tutti.

Il ‘sistema’ sindacato ha bisogno di una rivisitazione o di ritrovare la sua identità?

Proprio la pandemia e la totale assenza dei sindacati della Triplice (Cgil, Cisl e Uil) al fianco dei lavorati, impone una profonda riflessione sul ruolo di chi è deputato a difendere i diritti del più debole nell’emisfero lavorativo. Atteggiamenti, posizionamenti politici, la FISI è stata chiara coerente fin dal primo momento e lo è tutt’oggi.

Quali sono i punti prioritari del suo mandato rispetto al suo comparto?

I lavoratori, soprattutto nella sanità vivono un momento difficile, carenze di organico ormai cronici, esternalizzazione di servizi essenziali che portano in carico precariato per il lavoratore saranno i punti di partenza per un obiettivo unico: centralità del diritto al lavoro in sicurezza economica e strutturale. Siamo partiti al fianco dei lavoratori sospesi, resteremo tra i lavoratori per raccogliere le istanze e trasmetterle agli organi competenti. Del resto questo è il ruolo del sindacato, anche se qualcuno lo ha dimenticato

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

UDIENZA 16 MAGGIO 2023 PRESSO LA VII SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO AD OGGETTO LA NUOVA SOSPENSIVA DELL’ART.7 CO.4 LETT.E DELLA OM N°112/2022 : LE TESI CHE SARANNO DISCUSSE DALL’AVV.MAURIZIO DANZA IN UDIENZA

Ad avviso dell’Avv. Maurizio Danza Prof. Di Diritto della Comunità Europea della Università Teseo, e Responsabile FISI Professioni Europee, il Collegio della settima sezione del Consiglio di Stato , può ora accogliere la nuova sospensiva dell’art 7 co.4 lett.E della...

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO DEI DOCENTI SOSPESI NON VACCINATI

Con la sentenza del 24 aprile il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato da alcuni docenti che chiedevano l’annullamento delle circolari del Ministero dell’Istruzione con le quali i docenti non vaccinati e rientrati al lavoro a partire dal 1 aprile sono stati equiparati a quelli non idonei.
Il commento dell’Avv. Teresa Rocco

Condividi