UN’ALTRA VITTORIA IN TRIBUNALE PER IL FISI

da | Giu 11, 2022 | Legalità, Attualità | 5 commenti

la FISI ed una operatrice ottengono il reintegro

Una sentenza che appare un’altra pietra miliare da aggiungere ad altre sentenze dello stesso tipo , sempre più numerose. Operatore sospeso dalla propria azienda poichè non ricollocabile , reintegrato dal Giudice del lavoro ( Tribunale di Modena) che sancisce in modo inequivocabile che la non ricollocabilità va dimostrata e che uno stato di necessità non può non essere preso in considerazione dalla giustizia ai fini della tutela di tutti gli interessi in gioco tra le parti. Con questa ulteriore sentenza ,che ha visto la FISI protagonista nel difendere l’operatrice che ha denunciato, stiamo dimostrando l’inapplicabilità di una legge ingiusta in contrasto con molte norme costituzionali ( art. 1 , art. 3, art. 36 della costituzione) . Il Segretario Generale , Rolando Scotillo, nel ringraziare per l’impegno profuso i Dirigenti della FISI dell’Emilia Romagna auspica che “ci sia una pacificazione tra lo Stato – che in questi due anni ha infierito pesantemente su diritti finora mai toccati da leggi di chiara natura anticostituzionale – e i sanitari , i docenti ed il personale ATA , i liberi cittadini – che hanno dovuto subire ricatti degni di governi autoritaristici – e che si ripristinino condizioni legislative in linea con quanto dettato dai padri costituenti. Se , al contrario, l’attuale Governo continuerà sulla strada che ha intrapreso costringendo i cittadini ad inoculazioni continue e non prive di esiti avversi anche mortali come si è chiaramente dimostrato nei dati pubblicati dalle stesse case farmaceutiche, non ci potrà essere pacificazione ed ognuno si assumerà le responsabilità conseguenti.”

Di seguito la sentenza

Sentenza tribunale Modena

Condividi

5 Commenti

  1. Engel

    Grande risultato per la comunità sindacale di FISI dell’Emilia Romagna. Ottimo lavoro della Dirigenza del Comparto Sanità di FISI ER

    Rispondi
  2. Isabel

    Bravi, spero ci siano altre persone reintegrare perché ingiustamente sospese specialmente nel comparto socio sanitario.

    Rispondi
  3. Francesco Anile

    FISI È IL VERO SINDACATO che difende tutti i lavoratori e il lavoro. gli altri (Traditori ) SERVONO proni gli interessi dei loro padroni. La battaglia è appena iniziata !! AVANTI TUTTA !! ORGOGLIOSAMENTE ISCRITTO FISI

    Rispondi
  4. Dario Di Marcoberardino

    Grazie al Segretario Generale Rolando Scotillo esiste una Segreteria Regionale FISI Emilia Romagna.

    Rispondi
  5. Ana Paula

    Bravi! Purtroppo mio marito dovrà chiedere le dimissioni dal pubblico, noi entrambi oss dipendenti pubblici sospesi, lui da novembre 2021 e io da gennaio ( dovevo rientrare dalla maternità)con una neonata, mutuo e ecc.. Non si può andare avanti così.. Auguro che un giorno tutto questo finisca e che la giustizia torno ad essere giusta

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...