CHI TOCCA LE ARMI MUORE

da | Apr 7, 2022 | Comunicati Stampa | 0 commenti

Solidarietà al sindacato USB da parte della Federazione Italiana sindacati intercategoriali FISI.

La Federazione Italiana sindacati intercategoriali esprime solidarietà al sindacato USB, e una seria preoccupazione per le strane attenzioni di cui è fatto oggetto.
Il 6 aprile la sede del sindacato USB è stata perquisita dai carabinieri, in cerca di armi.
Certamente le forze dell’ordine avranno agito nel pieno rispetto del loro mandato costituzionale, ma non possiamo non porci una domanda.
Un sindacato che, così come il nostro, si oppone alla follia bellica e guerrafondaia del governo, viene subito fatto oggetto di strane soffiate e immediate perquisizioni. Perché?
Il governo sembra volerci illudere di un abbassamento delle tensioni sociali e politiche conseguenti alla sospensione dei diritti umani e costituzionali nel paese: ora occorre vigilare più che mai su una sotterranea strategia della tensione che non è mai stata abbandonata, e che prende regolarmente di mira l’area del dissenso, saggiandone il “movimento ondulatorio.”
Esprimiamo solidarietà e vicinanza agli amici della USB, attenzionati non appena si sono esposti apertamente contro la guerra e contro l’invio illegale di armi.
Speriamo che gli amici di USB comprendano che occorre battersi insieme anche per la smilitarizzazione della società, che ha come fondamento la sospensione del diritto, gli obblighi farmacologici, il lasciapassare detto Green Pass.
Dalla militarizzazione della società alla militarizzazione degli Stati e alle guerre il passo è breve.

CHI TOCCA LE ARMI MUORE 7-4-22

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...