PROCEDURA RIENTRO IN SERVIZIO DOCENTI SOSPESI

da | Apr 3, 2022 | Legalità | 0 commenti

Dopo la circolare esplicativa del 31/03/2022 da parte del Ministero della PI sull’impiego del personale docente riammesso a scuola per effetto del Dl 24/03/2022, il Governo ha introdotto il criterio di modificazione contrattuale unilaterale, ricorrendo alla qualifica di “inidoneità temporanea” che per sua natura è una competenza medica.

Una offesa al corpo docente che dovrebbe mobilitare tutta la categoria, a prescindere dalle scelte praticate sulla campagna vaccinale.

Il FISI ha preparato una serie di lettere. La prima è quella che il sindacato invierà al Ministero ed i docenti devono allegarla alla lettera 2 o alla 3, a seconda della volontà di rientrare o meno con tampone.

La missiva n. 4 riguarda invece il caso nel quale la Dirigenza Scolastica voglia adibire il docente a mansioni non previste dalla contrattazione collettiva e/o voglia aumentare l’orario di servizio oltre le 18 ore.

Le lettere devono essere protocollate.

Per l’ipotesi dei docenti guariti che vedessero impedito l’accesso al posto di lavoro senza green pass oppure ai quali venisse richiesto di lavorare demansionati, rivolgersi ai dirigenti sindacali e/o ai legali.

1 missiva FISI 3 rientro 1 aprile

2 diffida rientro lavoratore CON GPB 2-4-22

3 diffida rientro lavoratore SENZA GP 2-4-22

4 missiva mansioni docente

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Categorie

Eventi

Leggi anche

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO LA PETIZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELL’EURODEPUTATO LUCIA VUOLO E DELL’AVV.MAURIZIO DANZA ALFINE DI GARANTIRE IL DIRITTO AL LAVORO DEGLI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO ALL’ESTERO, E LA OTTEMPERANZA DA PARTE DEL MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DEL MERITO AI PRINCIPI ESPRESSI DALLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE RICONOSCE LA VALIDITA’ DEI TITOLI DI INSEGNAMENTO CONSEGUITI ALL’ESTERO

Con la petizione L’Eurodeputato Lucia Vuolo e l’Avv. Maurizio Danza,  intendono richiamare l’attenzione del Parlamento Europeo sulle violazioni dei diritti di moltissimi laureati italiani in possesso di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno conseguita in...

IL TAR LAZIO OMETTE DI ESAMINARE LE VIOLAZIONI ALLA DIR.UE N°36/2005 E AI PRINCIPI DELLA ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO, E NON SOSPENDE IL COLLOCAMENTO DEGLI SPECIALIZZATI SOSTEGNO ESTERO NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI DELLE GPS

Non appare condivisibile quanto contenuto nelle ordinanze cautelari della IV bis Sezione del Tar Lazio che, hanno respinto la richiesta di sospensiva del collocamento c.d. in coda, negli elenchi aggiuntivi,  così l’Avv.Maurizio Danza Prof di Diritto delle Comunità...